immagine in evidenza

La biodiversità nelle valli di Comacchio

23/03/2025 visita guidata con Andrea Ferrari, biologo marino
Andrea Ferrari ci ha accompagnato in un percorso a carattere storico e
biologico sul ciclo vitale della fauna ittica, con particolare accento all’anguilla, e all’avifauna delle valli di Comacchio.
Museo della manifattura dei marinati: all’interno del Museo, che è anche fabbrica produttiva in alcuni mesi dell’anno, abbiamo avuto modo di ascoltare sia il ciclo di vita dell’anguilla che della sua pesca, cottura, lavorazione e conservazione.

Abbiamo avuto la fortuna di incontrare Umberto, nativo di Comacchio e volontario del FAI, che ci ha incantato con un poesia in dialetto sulla nostalgia dei migranti comacchiesi costretti ad andarsene dalla loro terra per necessità di sopravvivenza. A voi la poesia Un desideri

Ci siamo poi diretti al Parco del Delta del Po, raggiunta la torretta di avvistamento, con le spiegazioni di Andrea abbiamo osservato con i binocoli l’avifauna acquatica delle Valli.