Anno accademico 2018/2019
VII Corso di Geopolitica
Lezione del 12 Dicembre 2018
Prof.ssa Alessandra Riccio
Presentazione di Vittorio Lega
Il Venezuela è all’ordine del giorno in queste ore (siamo nel 2018) perché sta vivendo un momento di grande tensione, in cui sembra essere diventato l’epicentro della guerra fredda.
Alessandra Riccio ha vissuto anni a Cuba dove è stata corrispondente per quotidiani e riviste periodiche. Di Ernesto Che Guevara ha tradotto una raccolta di scritti e ha presentato una mostra fotografica a Napoli che si è chiusa di recente.

Alessandra Riccio, professore associato di Lingua e Letterature Ispanoamericane presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, è stata presidente del Centro interdipartimentale di elaborazione culturale e formazione “Archivio delle Donne” e membro del comitato di redazione degli “Annali – sezione romanza” presso la stessa Università ed è una delle fondatrici della “Società italiana delle letterate”. Giornalista pubblicista è stata per dieci anni direttrice della rivista bimestrale Latinoamerica e poi condirettrice insieme a Gianni Minà; collabora o ha collaborato con L’Unità di cui è stata corrispondente dall’Avana dal 1987 al 1993, Il Manifesto, Il Mattino di Napoli, Noi Donne, Avvenimenti, Linea d’Ombra, Millelibri, Leggendaria, Belfagor e con varie riviste straniere. Ha tradotto e prologato numerosi libri di autori spagnoli e ispanoamericani.
Membro della Giuria del Premio Casa de las Américas nel 1992, del Premio Italo Calvino nel 2001, del Festival del Cine Pobre 2006, del Premio Julio Cortázar nel 2010, ha tenuto un corso di cultura italiana presso la Facoltà di Lingue dell’Università dell’Avana e una rubrica quotidiana, “Notifax”, per la Radio Ciudad Habana. E’ stata insignita della Distinción por la Cultura Nacional di Cuba nel dicembre 2000.
Nel 2011, per la Iacobelli Editori, Alessandra Riccio ha scritto Racconti di Cuba, dove l’autrice travalica gli stereotipi offrendo 18 storie che danno un punto di vista personale su Cuba.